Gli articoli più interessanti nelle pagine culturali dei quotidiani di sabato 11 giugno 2016
.
la repubblica
Massimo Cacciari La grande illusione della guerra giusta. In un’epoca di incertezza diffusa in cui Amico e Nemico si scambiano continuamente i ruoli, l’unica strada possibile per sottrarsi alla barbarie è riflettere sulla genesi filosofica della parola “conflitto”. Rileggendo Eraclito
.
corriere della sera
Cristina Taglietti Il senso della vita è nascosto nelle radici. Claudio Magris e la lezione di Édouard Glissant: «Non dobbiamo avere paura degli altri». L’autore di «Danubio» inaugura martedì la XV edizione del festival «Letterature» di Roma sul tema delle «Memorie»
.
la stampa – tuttolibri
Giulia Zonca Segnare un gol? Una gioia da killer. Desmond Morris aggiorna La tribù del calcio. “Le partite continuano ad essere la sublimazione del nostro animo violento e cacciatore: ma in 20 anni il tifo è diventato più intelligente e gli stadi più sicuri”. Desmond Morris «La tribù del calcio» Rizzoli pp. 333, € 29,90
.
Gianfranco Marrone A che gioco stiamo giocando se il terrorismo è un videogame? Una superba ricognizione delle teorie ludiche tra Huizinga, Nietzsche, Wittgenstein, Eco. Stefano Bartezzaghi «La ludoteca di Babele» Utet pp. 210, € 14
.
il manifesto
Francesco Lazzarato Un imprendibile briccone. Jorge Luis Borges. Il 14 giugno del 1986 moriva lo scrittore argentino, lasciando in eredità un «prima» e un «dopo» la sua apparizione. In Italia, l’omaggio con «Il fattore Borges» di Alan Pauls [manifesto]
.
il fatto
Francesco Musolino Il Campiello vien da est. Mircea Cartarescu. Gioventù rubata e rabbia Trilogia di una dittatura
.
avvenire
Giovanni Caldara Mangio ergo condivido
.
il foglio
Michele Masneri Passeggiata tra le idee di Repubblica. Antropologia (e perversioni) di una folla riflessiva alla ricerca dei Recalcati [foglio]
.
Lorenzo Infantino Einaudi l’austriaco. Mises e Hayek, liberisti incompresi. Il ritardo con cui l’Italia li recepì (e si vede), poi recuperato grazie all’economista che salì al Quirinale